Titisee-Feldsee-Schluchsee - Titisee-imbarcadero-dinverno-Copia.jpg

Titisee, Feldsee e Schluchsee, le perle della Foresta Nera

Incastonati nella catena montuosa della Foresta Nera del Sud, i laghi Titisee e Schluchsee, ed il più piccolo ma forse ancor più affascinante Feldsee, sono una tappa immancabile se si visita la regione. 
Siamo alle falde del Feldberg, il monte più alto della Foresta Nera (1493 mt) una frequentata stazione sciistica nei periodi invernali (per lo meno quando c’è neve), e rilassante distesa erbosa nelle giornate estive.

La Mappa

Icons made by Freepik from www.flaticon.com is licensed by CC 3.0 BY

Titisee

Il lago Titisee, situato a 845 m.l.m. è uno specchio d’acqua di circa 1,2 km² immerso tra i monti frondosi della Foresta Nera. È facilmente raggiungibile da Friburgo sia in auto (30 min) tramite una suggestiva strada che attraversa una stretta gola, che in treno, arrivando alla stazione di Titisee o Neustadt. Il paese è la fusione tra i due villaggi di Titisee (più caratteristico e turistico perché affacciato sulle sponde del lago) e Neustadt (meno affascinante del gemello). A Titisee si possono trovare diversi alberghi e ristoranti, e, intorno al lago, anche alcuni campeggi. 
Il lago è circondato da un sentiero pedonale sul versante sud, molto piacevole da percorrere all’ombra degli alberi, spettacolare durante il tramonto. Il versante nord invece è costeggiato dalla strada carrabile, che rimane comunque percorribile a piedi tramite marciapiede.

In inverno, parte del lago ghiaccia, permettendo persino il pattinaggio sulla sua superficie. In ogni stagione, il Titisee offre una vera immersione nell’atmosfera della Foresta Nera.

Riflessi invernali sul Titisee
Riflessi invernali sul Titisee

Facilmente raggiungibile dal paese è la vetta del Feldberg, alla quale si può arrivare in automobile. Un grande parcheggio multipiano a pagamento permette di lasciare il veicolo in prossimità delle piste da sci. Suggestivo il ristorante Seebuck-Hütte alla base delle piste, gestito da una famiglia calabrese (almeno nel 2015) che non lesina commenti coloriti nella lingua, o meglio dialetto, natio.

Feldsee

Raggiungibile solo a piedi o in bicicletta, il Feldsee è un piccolo lago montano alle falde del Feldberg. Il lago, a 1100 m.l.m., è di forma circolare e totalmente circondato dalla foresta. Un sentiero percorre tutti i circa 350 mt. di diametro dello specchio d’acqua, consentendo di contemplare la placida acqua che riflette le montagne e gli alberi circostanti.

Schluchsee

A differenza degli altri due laghi, lo Schluchsee è un lago di origine artificiale. Con la costruzione negli anni ’30 della diga alta 63 metri sulla sponda sud, l’originario lago di origine glaciale venne sommerso, e con lui anche i vecchi insediamenti. Nel 1983, il lago venne totalmente prosciugato per breve periodo, riportando alla luce il vecchio passato.

Nonostante la sua artificiosità, lo Schluchsee mantiene un aspetto naturale, consentendo inoltre differenti attività sportive, dal nuoto alla vela. Il lago è circondato da innumerevoli sentieri che si inoltrano nella Foresta, permettendo grandi camminate alla scoperta della regione.

Titisee-Feldsee-Schluchsee - Schluchsee-2.jpg
Lo Schluchsee
Scendendo dal Feldberg
Scendendo dal Feldberg

Commenta