saumur e castelli della loira

Tour della Bretagna, Giorno 3 – da Bourges a Vannes, per i castelli della Loira

Ultima tappa prima di arrivare in Bretagna, costeggiando la Loira ed i suoi castelli

Lasciamo Bourges e la sua cattedrale per compiere l’ultima tappa prima di entrare in Bretagna, raggiungendo Vannes. Seguiamo la Loira, fermandoci, seppur velocemente a Azay-le-Rideau e Saumur, sede di alcuni dei celebri  castelli della Loira, patrimonio UNESCO.

  
[siteorigin_widget class=”Whistles_Widget”][/siteorigin_widget]

On the road…

Ultima tappa prima di entrare in Bretagna.

Nella giornata odierna arriveremo finalmente alla nostra meta finale (o la meta iniziale, se vogliamo). Dopo l’ottima colazione all’hotel di Bourges, lasciamo la capitale del Cher, e ci reimmettiamo nell’autostrada A85, direzione Tours.

Dopo Tours, l’A85 costeggia la Loira, nella regione dei famosi castelli, patrimonio UNESCO. Il nostro itinerario prevede la sosta (purtroppo solo velocemente), al castello di Azay le Rideau, e pranzare a Samour.

Usciamo dall’autostrada prendendo la D751, un lungo stradone costeggiato da un fitto bosco, e con felci ai bordi carreggiata. La strada mi ricorda (e non sarà la prima volta in Francia) le isolate statali neo zelandesi. L’atmosfera selvaggia è accentuata dalle minacciose nubi nere che si avvicinano.

Entriamo nel paese di Azay-le-Rideau, affollato di turisti. Riusciamo a trovare parcheggio al vicino camping. Il paese è grazioso, costruito intorno al maniero, a cui convergono le vie cittadine.

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]
  
[siteorigin_widget class=”Whistles_Widget”][/siteorigin_widget]

Purtroppo il tempo è tiranno, per cui riusciamo ad ammirare il castello solo da fuori le cancellate, e visitiamo velocemente il giardino botanico all’esterno. Prima di ripartire, facciamo un breve giro per il paese di Azay-le-Rideau, visitanto la chiesa di Saint-Symphorien monument historique de france originaria dell’XI sec.

Lasciamo Azay-le-Rideau, con la speranza di ritornare un giorno, con più tempo da dedicare al castello.

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]

Ripreso il viaggio, dopo circa 40 min. raggiungiamo Saumur. Attraversando la Loira dal Ponte du Cadre Noire, si ha una magnifica vista dalla città sulla sponda del fiume, dominata dal castello in cima al colle.

La regione di Saumur era abitata in tempi antichissimi, come dimostra il Dolmen de Bagneux , tra i più grandi di Francia .

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]
 & 
[siteorigin_widget class=”Whistles_Widget”][/siteorigin_widget]

Lasciamo la macchina nel grande parcheggio (gratuito) antistante la scuola di cavalleria, a pochi minuti a piedi dal centro cittadino. I palazzi militari sono imponenti ed eleganti, e  l’ampio anello di sabbia che circonda il piazzale, non nasconde le tracce degli zoccoli dei destrieri (ed i relativi escrementi)

Percorriamo la Rue Saint Nicolas, ricca di ristoranti, brasserie e locali, tra i quali dobbiamo cercare il luogo dove mangiare (il piccolo Sigfrido reclama). Scegliamo il Le Saint Cloud, nella Place de la Biliange, nei pressi del teatro e della Loira.

Ci sediamo giusto in tempo sotto gli ombrelloni, che scoppia il classico temporale estivo. Ma al riparo, con una buona birra ed una ricca omelette, la pioggia e solo suggestiva.

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]

Dopo pranzo andiamo a visitare la piazza centrale, alle pendici del castello, sulla quale si affaccia l’Eglise Saint Pierre monument historique de france, qualche casa a graticcio, e che ospita il mercato settimanale. Come per Azay-le-Rideau, non abbiamo tempo per visitare il castello, per cui lo dobbiamo segnare sulla mappa, per una futura visita, dedicata ai castelli della Loira.

I circa 200 km che ci separano da Vannes, e dalla Bretagna, scorrono velocemente, con l’alternarsi di acquazzoni e squarci di sereno. Il cielo mostra nuvole basse e veloci. Si percepisce che l’Atlantico è vicino.

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Image”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Button_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Button_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Button_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Button_Widget”][/siteorigin_widget]
Icons made by Freepik from www.flaticon.com is licensed by CC 3.0 BY

Commenta