I rigogliosi giardini fioriti che fanno da contorno alle mura rinascimentali
La vera attrazione della città bretone. I bastioni medievali, in parte perfettamente conservati e circondati da rigogliosi giardini fioriti.
La vera attrazione di Gwened, è data dalle sue mura medievali . Erette sulle precedenti mura romane, vennero ampliate a partire dal III sec. e dotate di bastioni durante il periodo delle Guerre di Religione Francesi del XVI sec. Hanno raggiunto i nostri giorni praticamente invariate rispetto al XVII sec. Gran parte, in realtà, è stata inglobata dagli edifici cittadini, ma, il versante delle fortificazioni orientali, è rimasto quasi totalmente inalterato, permettendo di vedere come si presentavano in epoca rinascimentale.
Il vecchio fossato, ormai riempito, ospita coloratissimi giardini carichi di innumerevoli e sgargianti fiori. Il parco è costeggiato da un piccolo fiume che segue il corso delle mura, raggiungendo un antico lavatoio, e sfociando nel porto di Vannes, all’altezza della porta di San-Vincenzo.
Alla luce del tramonto, le mura tinte di rosa ed i colorati giardini fioriti, Vannes regala una delle immagini più belle di sé, e dell’intera Bretagna.
Due ingressi riconducono alla città vecchia, il più suggestivo dei quali, attraverso la Porte Poterne, trasporta il visitatore indietro nel tempo, portando a varcare la soglia della città fortificata, come fosse in epoca medievale. Dall’interno della cinta muraria, è possibile inoltre percorrere una sezione dei bastioni, affacciata sui giardini sottostanti.