Molto probabilmente, la birra è la prima bevanda che l’essere umano abbia mai prodotto.
Se il termine birra è in uso dal XVI sec. d.C. la produzione della stessa vede gli albori già sotto gli antichi egizi e sumeri. La prima testimonianza documentata sulla produzione birraia è datata intorno al 3500-3100 a.C. ma è probabile che primordiali mastri birrai operassero già nel settimo secolo a.C.
Dopotutto, la produzione del pane e della birra non è poi tanto differente ( gli ingredienti sono gli stessi, è solo questione di proporzioni) per cui non è difficile immaginarsi un panettiere sumero che si ritrova con un impasto liquido fermentato, dal gusto piacevole ed inebriante.
Millenni di storia, hanno portato la birra a differenziarsi in innumerevoli modi. Cereali utilizzati, additivi aromatici (il luppolo prenderà piede solo dal XVI sec. d.C.), il tipo di fermentazione. Ogni luogo del mondo ha una propria ricetta per produrre il nettare dorato. E la scoperta delle birre tradizionali fa parte delle esperienze che cerco nei luoghi che visito.
Durante la mia giovinezza sul Lario, ho imparato ad apprezzare la varietà della birra, grazie sopratutto al mio amico Dice, mastro birraio di risalto internazionale. Ha cercato di introdurmi alla degustazione e al riconoscimento delle birre. Direi che ci è riuscito in parte, in quanto non ho certo la capacità degustativa di un esperto, ma, almeno, mi ha trasmesso il piacere della Buona Birra.
Birre e nazioni

Belgio
La patria delle birre più buone al mondo. Secoli di studi, prove, abbazie intraprendenti hanno donato al mondo una varietà di stili e di meraviglie birraie per le quali l'unica cosa da poter dire è, Grazie!

Francia
Seppur indubbiamente la Francia sia il paese del vino, nelle regioni limitrofe a Belgio e Germania la birra ha spesso avuto il suo ruolo nell'abbeverare la popolazione. Negli ultimi anni poi, movimenti artigianali stanno nascendo in tutto il paese.

Irlanda
Se si dice Irlanda, si pensa subito a Guinness. Ben prima dell'arrivo della Stout famosa nel mondo però, già i celti si dileggiavano con la bevanda. Nei pub di Temple Bar di Dublino, la passione celtica è ben visibile nei discendenti Irlandesi.

Italia
Come per la Francia, e forse più di essa, l'Italia è da sempre stato un paese di vino, e fino a fine '800 la birra era appannaggio di pochi appassionati. Ma negli ultimi 20 anni, molti microbirrifici sono sorti sul suolo italiano, sperimentando e creando prodotti degni di nota!

Scozia
Prodotta da 5000 anni, la bevanda celtica bagna la terra di William Wallace quasi quanto il whisky. Edimburgo è stato un centro mondiale di esportazione di birra scozzese, richiesta dai tanti emigrati per tutto il globo.

USA
Come tutti i coloni, anche coloro diretti negli Stati Uniti portarono con loro le proprie birre. Inglesi prima, tedeschi poi. Solo alla fine del secolo scorso, con la nascita della Sierra Nevada Brewing Company il movimento birraio americano ebbe un rinascimento, distaccandosi dalla birra di massa, e creando nuovi stili del nuovo mondo.
Me gusta questo articolo!! 😍
Ora dovrò provarle tutte… Beh, ho tutto l’inverno davanti!! 😉
Col tempo ho capito che le IPA sono quelle che preferisco e ne approfitto per chiederti lumi sulla Session: che tipologia è? 😉
Un abbraccio e buona serata!
In effetti anche io ho una passione per le IPA (anche se ho un legame speciale con le birre belghe). La Session IPA, per dirla in breve, è un’IPA a bassa gradazione alcolica (in genere sotto i 5%), nata, si dice, per soddisfare il mercato americano per cui “più grande è, meglio è”. In questo modo si può bere tanta IPA senza ubriacarsi subito 😀
Aspetterò dunque le tue recensioni sulle birre, e sulle prossime che inserirò 😀
Ho capito…una birra per più… Session insomma!! 😂
Gli americani ne sanno una più del diavolo…e a proposito: a San Francisco avevo trovato un pub fenomenale, che proponeva quaranta tipi diversi di birra 🍻 Ho assaggiato una Pacific IPA da giù di testa!! 😍
Eh si, da un po’ di anni a questa parte in USA c’è stato un grande sviluppo dei microbirrifici, con grande gioia degli estimatori 😍. Di conseguenza, sono nate anche birrerie enormi e fornitissime, dalle quali non vorresti più uscire 😄. Nella valorizzazione di un prodotto, gli americani non hanno eguali. 😄