Come la Scozia è diventata indipendente Per chi ha apprezzato, magari fino alle lacrime, il film Braveheart, capolavoro romanzato sulla vita di William Wallace, si ricorderà la prima battaglia nella quale gli scozzesi le danno di santa ragione agli ingle ...
L’aura di mistero della Rosslyn Chapel
Non ho mai letto “Il Codice Da Vinci”. Ho visto il film, è mi è anche piaciuto, ma non ho fatto parte dell’imponente numero di fan di Dan Brown nati dopo l’uscita del suo masterpiece. Insieme ad altre scene del film, mi era piaciuta quella in cui Tom Hank ...
Il decadente fascino dell’Abbazia di Beauport
Tra i tanti aspetti affascinanti della Bretagna, uno è rappresentato dalla forte influenza religiosa che si intreccia con la regione. Si percepisce nello stile gotico delle chiese, dalle grandi cattedrali alle piccole parrocchie di paese, nei numerosi cal ...
Il Santuario di San Girolamo e Castello dell’Innominato
Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura, tra un promontorio ...
La colonna della Battaglia dei Trenta
L'impronta cavalleresca della Battaglia dei Trenta La Battaglia dei Trenta, è un celebre episodio della Guerra di Successione Bretone (1341-1364) che si inserisce nel primo periodo della più ampia Guerra dei Cent’Anni. La battaglia, svoltasi i ...