Da quando ho visto per la prima volta il film/musical Il violinista sul tetto è nato in me il desiderio di partecipare dal vivo ad un matrimonio ebraico. Tale sentimento lo devo, penso, all’attrattiva della millenaria cultura del popolo di Mosè, ma, soprattutto, per le esuberanti e malinconiche musiche Kletzmer che accompagnano danze e balli (e magari anche per un eventuale bottle dance dal vivo).

Gerusalemme, per molto tempo è stata nella mia bucket list delle mete da vedere almeno una volta nella vita. La città santa, punto di incontro (e scontro) delle tre grandi religioni monoteiste del mondo. Nell’immaginario collettivo, Gerusalemme è una di quelle città che hanno forgiato la storia del Mondo.

Partecipare ad un matrimonio ebraico in Israele… non ha prezzo!

Grazie all’invito al matrimonio del cognato di mia sorella (in fondo su 380, possono partecipare un po’ tutti) ho potuto coronare due desideri in un colpo solo.

Israele, la mappa

Israele, la cronistoria

tra innumerevoli controlli

L'arrivo in Israele

Ottobre 2016, raggiungo Tel-Aviv in aereo partendo da Milano, volando con la compagnia aerea più sicura al Mondo, la El-Al.

Sbarcato a Tel-Aviv, il trasporto verso Gerusalemme mi permette di osservare il territorio israeliano, riflettendo sulla storia dello stato, e sulle continue controversie che ne infiammano l’esistenza.

Per alleggerire il peso di questi argomenti che travalicano sulla geopolitica e su processi storici millenari, non rinuncio a provare un’IPA locale.

 

la Terra Santa

Gerusalemme

Gerusalemme, la Città Santa per le tre grandi religioni monoteiste. Un sogno che diventa realtà!

Posso finalmente osservare con i miei occhi la spianata del Tempio, con la Cupola della Roccia che riflette i raggi del sole autunnale. Posso ammirare le mura di Gerusalemme, contro cui migliaia di vite si sono spente. Posso perdermi tra i vicoli della città vecchia, tra pellegrini cristiani che si dirigono al Santo Sepolcro, attraversando mercati pieni di Musulmani usciti dalle moschee. Mentre sta per iniziare lo Shabbat del Venerdì sera.